IL JOBS ACT è LEGGE
È stato approvato in data 10 maggio il Disegno di Legge n. 2233-B, il cosiddetto "Jobs Act" per il lavoro autonomo. Il provvedimento deve ora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e prevede num
È stato approvato in data 10 maggio il Disegno di Legge n. 2233-B, il cosiddetto "Jobs Act" per il lavoro autonomo. Il provvedimento deve ora essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e prevede num
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 del 24 aprile 2017 (Supplemento Ordinario n. 20) il Decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, recante "Disposizioni urgenti in materia finanziaria, inizi
E' stato pubblicato, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, il testo del decreto direttoriale 4 maggio 2017, che, in attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 28 ottob
Con il Provvedimento del 2 maggio 2017 l'Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche al modello di dichiarazione 770/2017, nonché alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Tali modi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 27 del 5 maggio 2017, ha approvato un decreto legislativo che prevede disposizioni per la ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese
Rossella Orlandi, Direttrice dell'Agenzia Entrate, in occasione del convegno dedicato alla trasmissione telematica delle Dichiarazioni e alla fatturazione elettronica, si è espressa con parere favorev
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida dedicata al bonus mobili, la detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non infer
Con la Circolare n. 80 del 2 maggio 2017 l'INPS fornisce chiarimenti in merito all'attestazione del DURC in presenta di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata dei debiti. Nello specifico
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alle entrate tributarie del primo trimestre 2017, che ammontano a 94.599 milioni di euro, in aumento quindi del
Sono in arrivo 191.221 mail, da parte dell'Agenzia delle Entrate, agli indirizzi Pec dei contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione Iva per l'anno d'imposta 2016 o che l'hanno presentata
Torniamo sull’imprenditore oleario. Nelle scorse settimane ho avuto un incontro legato questa volta alla realizzazione dei listini (previa rivisitazione e correzione di tutte le distinte base prodotti
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale ogni giorno ed in modo esponenziale sta sempre più prendendo piede negli studi professionali, perché apparentemente permette di risparmiare tempo e si rivela u
Lo conferma il Tribunale di Milano con la sentenza del 21 gennaio 2025, smentendo le perplessità sollevate dal Conservatore dei registri immobiliari, perché non si tratta di accertare i presupposti di
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP della seconda rata del primo acconto pari al 30% dei contributi calcolati in base al reddito dichiarato nell'ultimo modello di autocertificazione reddituale
Entro questa data i Consulenti del lavoro iscritti all'ENPACL sono tenuti al versamento di un quarto del contributo soggettivo minimo (25%).
Entro questo termine gli Enti del volontariato sono tenuti a chiedere, tramite comunicazione del rappresentante legale dell'ente o di un suo delegato alla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrat
In tema di benefici fiscali per spese di riqualificazione energetica degli edifici, l'inosservanza del termine di 90 giorni dalla conclusione dei lavori per l'inoltro della comunicazione all'ENEA, non
Il CNDCEC ha pubblicato il documento "La relazione unitaria del collegio sindacale ai soci delle società cooperative incaricato della revisione legale dei conti – La relazione del collegio sindacale a
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!