Piani Individuali di Risparmio: convengono?
Sono partiti i P.I.R., Piani Individuali di Risparmio, una nuova agevolazione fiscale che mira a favorire l'investimento azionario su imprese italiane, anche di piccole-medie dimensione, o con stabile
Sono partiti i P.I.R., Piani Individuali di Risparmio, una nuova agevolazione fiscale che mira a favorire l'investimento azionario su imprese italiane, anche di piccole-medie dimensione, o con stabile
La c.d. autoriduzione del canone di locazione da parte del conduttore non è possibile. Lo ha stabilito una recente sentenza del Tribunale di Milano, n. 12427 del 9.11.2016 , che ha inoltre precisato
La Legge di stabilità per il 2017 ha modificato le modalità di determinazione del reddito per le imprese in contabilità semplificata, dal criterio di competenza a quello di cassa. Com'è noto le scr
"Non si può certo parlare di mediazione anche nell'ambito tributario ... quella tributaria non è mediazione"Questo esordio, in realtà, cela una provocazione: l'obiettivo è infatti quello di mettere in
Un aspetto che da sempre preoccupa chi si occupa delle fasi successive all'aggiudicazione del bene è la registrazione del decreto di trasferimento. Alcuni Tribunali hanno posto questa incombenza a c
In merito alla rottamazione delle cartelle esattoriali e altri atti debitori possibile fino a Marzo prossimo (si veda questa scheda pratica) Equitalia ha recentemente chiarito alcuni dubbi interpretat
La Legge denominata "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019", appena entrata in vigore, ha introdotto una nuova figura fiscale
Un istituto con molte sfaccettature.Il confronto con l'Ente Impositore che avviene in modi e tempi diversi A partire dagli anni 90' il legislatore, al fine di porre rimedio agli effetti negativi deri
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato sul suo sito internet nuove pagine dedicate agli strumenti attuativi del Piano nazionale Industria 4.0. Piano Industria 4.0 Iper e Super Ammort
Proroga ed estensione dell'agevolazione a seguito della legge di bilancio 2017.La Legge di bilancio 2017(1) . ha prorogato al 30 giugno 2017 le norme agevolative previste per gli atti e ai provvedime
In quest’articolo tratteremo un altro indice davvero semplice, ma non per questo meno importante: l’indice e.c.p ovvero l’indice di efficienza del ciclo di processo. Torniamo per un attimo su alcuni c
Una holding è una struttura posta al vertice di un gruppo di società partecipate. Essa agisce come una società madre o capogruppo (parent), detenendo azioni o quote di altre società, le società figlie
In questo ultimo decennio la riforma del codice di procedura civile nella parte riguardante le esecuzioni immobiliari ha avvicinato alle aste pubbliche diversi privati cittadini alla ricerca di immobi
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
Termine ultimo, per i datori di lavoro (Aziende editrici, quotidiani, imprese radiotelevisive) dei giornalisti e praticanti giornalisti iscritti all'INPGI, per il pagamento dei contributi previdenzial
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Come previsto dall'art. 1, comma 185, della L. n. 296/2006, le associazioni che operano per la realizzazione o che partecipano a manifestazioni di particolare interesse storico, artistico e culturale,
Con Principio di diritto n. 4 del 14 aprile l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell'ambito della disciplina CFC (Controlled Foreign Companies), un risarcimento del danno ottenuto da una società
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!