Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

Modalità di calcolo della sanzione in caso di pagamento della retribuzione in contanti


Dal momento che dal 1 luglio 2018 è vietato il pagamento delle retribuzione e dei compensi mediante l'utilizzo del denaro contante, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, attraverso la Nota n. 5828 del 4 luglio 2018: ha definito più nel dettaglio come calcolare la sanzione amministrativa nel caso si verifichi la violazione del divieto di pagamento in contanti delle retribuzioni; ha fornito alcuni chiarimenti sui mezzi di pagamento permessi. L'obiettivo di questi provvedimenti è quello di tutelare i diritti dei lavoratori attraverso modalità di pagamento tracciabili e verificabili. DIVIETO DI PAGAMENTI DELLE RETRIBUZIONI IN CONTANTI Dal 1 Luglio 2018 la Legge n. 205/2017 (c.d. "Legge di Bilancio 2018 ") ha definito esplicitamente quali sono le modalità di pagamento delle retribuzioni/compensi dei lavoratori/collaboratori previste dal legislatore: bonifico bancario o postale sul conto corrente indicato dal lavoratore; strumenti di pagamento elettronico: tra i quali si comprende anche il versamento degli importi dovuti su carta di credito prepagata intestata al lavoratore, anche nel caso in cui tale carta di credito prepagata non sia collegata ad un IBAN, se si verificasse questo caso, per favorire la tracciabilità dell'operazione, il datore di lavoro dovrà archiviare le ricevute di versamento; pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di lavoro ha aperto un conto corrente con mandato di pagamento; emissione di un assegno bancario o postale consegnato direttamente al lavoratore o a un suo delegato; nel caso il lavoratore sia anche il socio di cooperativa, è stato stabilito che si possono pagare le retribuzioni versando sul "libretto del prestito", aperto presso la cooperativa di cui fa parte il socio-lavoratori, tenendo presente che vanno rispettate 2 condizioni: che il socio- lavoratore abbia richiesto per iscritto tale modalità di pagamento della retribuzione e che il versamento sia tracciato nella "lista pagamenti sul libretto" da parte dell'Ufficio che si occupa del calcolo delle retribuzioni e che sia attestato dall'Ufficio prestito sociale che verifichi l'effettivo accredito nel giorno successivo all'effettuazione del pagamento. Sono esclusi dal divieto di pagamento delle retribuzioni in contanti: i rapporti di lavoro instaurati con le Pubbliche Amministrazioni e i rapporti di lavoro domestico. SANZIONI Il pagamento della retribuzione utilizzando il denaro contante comporterà l'emissione, da parte degli organi di vigilanza, di una sanzione amministrativa pecuniaria consistente nel pagamento di una somma da euro 1.000, a euro 5.000. L'Ispettorato Nazionale del lavoro, attraverso la Nota n. 5828 del 4 luglio 2018, ha fornito precise indicazioni sulla modalità di calcolo della sanzione amministrativa precisando che: il regime sanzionatorio si applica con riferimento alla totalità dei lavoratori in forza presso il singolo datore di lavoro e di conseguenza, l'applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria non dipende dal numero di lavoratori interessati dalla violazione ma, nel caso di pagamenti mensili, del numero dei mesi per i quali si è protratto l'illecito. Ad esempio se non è stata pagata la retribuzione attraverso le modalità consentite dal 1 luglio 2018 per 2 mensilità, la sanzione sarà la stessa sia che i lavoratori coinvolti siano tutti i dipendenti del datore di lavoro sia che i lavoratori coinvolti siano anche solo uno. (Fonti:Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Nota n. 5828 del 4 luglio 2018, Legge n. 205/2017: Legge di Bilancio 2018)


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel