Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

Studenti universitari e lavoro: l'assurdità della tassazione


Sono convinto dell'utilità del lavoro per uno studente universitario, in quanto elemento di crescita sociale e strumento per la formazione anche personale ed è per tale motivo che ho accolto con soddisfazione la scelta di mio figlio di aderire ad un progetto di studio - lavoro (barista part-time) in ambito universitario. L'esperienza ha comportato un impegno lavorativo giornaliero di 3 ore e mezza, per 5 giorni la settimana e grazie anche alla prevista flessibilità, non gli ha precluso la possibilità di sostenere regolarmente gli esami universitari, con esiti soddisfacenti. Scrivo queste brevi note sulla tassazione dei redditi, per mettere però in evidenza una incongruità del sistema, che necessita - a mio parere - di correzione, oltre che di semplificazione. La complessità della normativa fiscale permette di cogliere l'incongruenza solo districandosi tra i vari commi del DPR 22.12.1986, n. 917, il Testo Unico Imposte sui Redditi (T.U.I.R.), che cercherò di riportare in modo preciso, per quanto sintetico. Per il caso esposto è utile la lettura combinata dei seguenti articoli: 12 commi 1 e 2 15 comma 1 lettera e) 13 comma 1 lettera a) 11 comma 1 L'art. 12 - comma 1 del TUIR regola le detrazioni per carichi di famiglia ed in particolare al comma 1 lettera c) prevede la possibilità di detrarre dall'imposta lorda l'importo di euro 950 per ciascun figlio a carico. Specifica quindi il comma 2 del medesimo articolo 12 che le detrazioni spettano a condizione che le persone alle quali si riferiscono possiedano un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili. L'art. 15 - comma 1 lettera e) del TUIR prevede la possibilità di detrarre dall'imposta lorda un importo pari al 19 % delle spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria. Precisa inoltre il comma 2 del medesimo art. 15 TUIR che la detrazione spetta anche per gli oneri sostenuti nell'interesse delle persone a carico. L'art. 13 - comma 1 lettera a) del TUIR stabilisce il diritto del lavoratore dipendente con rapporto a tempo determinato ad una detrazione minima di euro 1.380 dall'imposta lorda dovuta. La detrazione può arrivare sino a 1.880 euro se il reddito complessivo non supera 8.000 euro ed è rapportata al periodo di lavoro nell'anno. L'art. 11 - comma 1 del TUIR fornisce i parametri per la determinazione dell'imposta lorda ed in particolare indica che l'imposta lorda è determinata applicando al reddito complessivo l'aliquota del 23 % per il primo scaglione di reddito, ossia il reddito da 1 fino a 15.000 euro. Applichiamo le norme del TUIR al caso concreto di uno studente universitario, assunto con contratto a tempo determinato per mettere in evidenza l'incongruità del sistema normativo e le conseguenze anche in termini di scelta. CASO 1 Compenso mensile lordo: euro 500 Periodo di lavoro: mesi 5 -> compenso lordo complessivo euro 2.500 Detrazioni carico di famiglia: euro 950 (in capo ai genitori) Tasse universitarie: euro 5.000 (in capo ai genitori) Detrazioni spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria: 19 % dell'importo massimo stabilito dal Ministero. Ipotizziamo importo massimo 3.500 -> importo detrazione euro 665. Concludiamo con il "bilancio familiare". Genitori: tasse universitarie euro 5.000 recupero fiscale detrazione carico di famiglia (euro 950) recupero fiscale detrazione spese universitarie (euro 665)   Costo annuo euro 3.385 Studente/lavoratore: compenso lordo euro 2.500 imposta lorda (aliquota 23 %) euro 575 detrazione lavoro dipendente euro 575   imposta netta euro 0   Ricavo annuo euro 2.500 Bilancio familiare: Costo famiglia (euro 3.385) Ricavo studente euro 2.500 Deficit familiare (euro 885) L'esperienza lavorativa ha arricchito umanamente ed economicamente lo studente e non ha penalizzato la famiglia. CASO 2 Compenso mensile lordo: euro 500 Periodo di lavoro: mesi 6 -> compenso lordo complessivo euro 3.000. IL FIGLIO NON E' PIU' A CARICO Detrazioni carico di famiglia: euro 0 (in capo ai genitori) Tasse universitarie: euro 5.000 (in capo ai genitori) Detrazioni spese per frequenza di corsi di istruzione universitaria: euro 0. Concludiamo con il "bilancio familiare". Genitori: tasse universitarie euro 5.000 recupero fiscale detrazione carico di famiglia euro 0 recupero fiscale detrazione spese universitarie euro 0   Costo annuo euro 5.000 Studente/lavoratore: compenso lordo euro 3.000 imposta lorda (aliquota 23 %) euro 690 detrazione lavoro dipendente euro 690   imposta netta euro 0   Ricavo annuo euro 3.000 Bilancio familiare: Costo famiglia (euro 5.000) Ricavo studente euro 3.000 Deficit familiare (euro 2.000) Ancora una volta le spese gravano sulla famiglia. Lo Stato disincentiva il lavoro dei figli. Teniamo presente che, per effetto della normativa, uno studente che lavora l'intero anno e percepisce un compenso di 8.000 euro non paga le imposte poiché a fronte di una imposta lorda di 1.840 euro (aliquota 23 %) beneficia di una detrazione d'imposta di euro 1.880. Non aggiungo commenti, ma spero di aver messo in evidenza l'assurdità della norma, stimolando la necessaria revisione del sistema.


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel