Studio Dorighelli
Contact us

STUDIO DORIGHELLI

La produzione industriale prende il palo: discesa dello 0,1% rispetto a febbraio


La produzione industriale fallisce il recupero rispetto a febbraio, delineando uno scenario di stagnazione che sposta in avanti il ritorno ai livelli pre-Covid. Nel suo ultimo rapporto sulla produzione industriale Istat ha comunicato che a marzo l'indice della produzione industriale è diminuito dello 0,1% rispetto al mese di febbraio. Una nuova battuta d'arresto nel ritorno ai livelli precedenti all'avvento del virus. Nella media del primo trimestre 2021 la produzione è cresciuta dello 0,9% rispetto al quarto trimestre 2020, registrando così allo stesso tempo un recupero e un incremento insufficiente a ripristinare i valori del 2019. La diminuzione dello 0,1% è legata ad un andamento eterogeneo delle varie componenti. L'energia ha visto un +1,8% su febbraio, i beni intermedi un +0,5% e i beni strumentali un +0,2%, dati positivi che sono stati riportati sotto la pari dal comparto dei beni di consumo, nel quale la produzione è scesa dell'1,5%. Il confronto con marzo 2020 presenta un salto dell'indice in doppia cifra, causato dalla natura stessa dei dati dell'anno precedente: si trattava della prima ondata dei contagi, con relativo blocco della produzione e lockdown "duro" nel tentativo di contenere i numeri dell'infezione. Ebbene, rispetto a marzo 2020 la produzione è cresciuta del 37,7%, con un +58,1% per i beni strumentali, un +40,8% per i beni intermedi, +28,1% per i beni di consumo e +6,9% per l'energia. Tutti i settori, tolte le attività estrattive, hanno visto la produzione crescere in maniera notevole rispetto a marzo 2020. La fabbricazione di mezzi di trasporto è salita del 102,1%, quella delle apparecchiature elettriche e non del 66.4%, la metallurgia del 59,7%, la fabbricazione dei macchinari del 52,4%, l'industria tessile e dell'abbigliamento del 51,0%. Più contenuta la dinamica dell'industria del legno (+22,2%), prodotti chimici (+11,6%), industrie alimentari e bevande (+8,5%), fornitura di energia elettrica e gas (+8,5%), coke e prodotti petroliferi (+3,6%) e prodotti farmaceutici di base e preparati (+1,8%). Con la crescita registrata nel trimestre e, più in generale, nella seconda parte del 2020, la produzione industriale si trova ora su livelli paragonabili all'autunno 2016. Fatta 100 la produzione industriale del 2015, quella registrata a marzo 2021 si trova solo il 2% sopra mentre a fine 2017 il livello era oltre il 10% sopra e a fine 2019 quasi il 5% sopra. Nel confronto con le altre principali economie europee, i dati italiani risultano essere inferiori alla media. A marzo la Francia ha visto la produzione crescere dello 0,8% su febbraio (mese nel quale si era però registrato un -4,8%), la Spagna dello 0,4% e la Germania del 2,5% (dopo due mesi difficili a -2,2% e -1,9%). Paragonare i numeri italiani con quelli dei partner europei si fa sempre più complicato visto il differente andamento dell'epidemia e delle restrizioni che portano ad una naturale asincronia tra i vari tessuti economici. "Nella media del primo trimestre di quest'anno si osserva un moderato recupero congiunturale della produzione industriale", il commento dell'Istat. "Alla crescita consistente osservata a gennaio è seguita, nei due mesi successivi, una sostanziale stazionarietà". In termini tendenziali, l'indice corretto per gli effetti di calendario registra a marzo un incremento fortissimo, dovuto al confronto con i livelli eccezionalmente bassi del corrispondente mese dello scorso anno, quando furono adottate le prime misure di chiusura di diverse attività, a causa dell'emergenza sanitaria. A marzo di quest'anno il livello dell'indice destagionalizzato resta inferiore dell'1,2% rispetto al valore registrato a febbraio 2020, mese precedente l'inizio della pandemia".


People

Meet the team

Request information


You have reached the alowed limit of characters.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulation)

The data controller is Studio Dorighelli, who states that the data acquired in this manner will be handled as follows:

  • it will be used to comply with current requests for information/acquistion/registration until completed and for no other purpose.
  • it will be held in the company archives with no deadline, until independent cancellation by the user, voluntary cancellation by the Controller or an explicit request for cancellation by the user.
  • it will be held on behalf of the Controller by KUMBE, the Controller’s maintainer for digital services, on the cloud server and related backup, in turn managed in compliance with the GDPR for the entire term of the contract with the Controller – who may dispose of it at any time – and until its subsequent cancellation.
  • it will not be assigned to third parties; it will not be used for marketing campaigns except if concurrently authorized for such purposes.
  • the user will have a profile created based pon the information contained therein and the data may be used for statistical processing.
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Thanks!

We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!

Iscriviti alla nostra newsletter


Statement on the GDPR (General Data Protection Regulations)

If subscribing to the Newsletter, you must confirm your registration by means of a confirmatory mail sent to the recorded address.  In such case, handling includes:

  • the creation of a group user profile, a status, preferences as indicated and deduced from the information provided in the form and subsequent independent profiles.
  • use of the data for electronic notices (email, whatsapp) and not (paper) for informational/commercial purposes.
  • Use of the email for the creation of marketing campaigns and personallized information, digital and non-digital
  • the complete privacy policy may be found at the link www.studiodorighelli.it/privacy. For information or requests, you may write to the following electronic mail address: info@studiodorighelli.it.

cancel