Studio Dorighelli
Contattaci

STUDIO DORIGHELLI

PRECOMPILATA 2021 AL VIA: IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI


Con Provvedimento del 7 maggio 2021 l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le modalità di accesso alla dichiarazione 730 precompilata da parte del contribuente e degli altri soggetti autorizzati ed ha definito il calendario della dichiarazione dei redditi 2021. Dallo scorso 10 maggio, in un'area autenticata del sito internet delle Entrate, è disponibile per la consultazione online la dichiarazione precompilata 2021 (730 e Redditi) e il relativo foglio riepilogativo. Dal 19 maggio il contribuente potrà accettare, modificare, integrare e inviare la dichiarazione.   Come si accede Per accedere alla dichiarazione precompilata occorrono: credenziali SPID, "Sistema Pubblico dell'Identità Digitale" per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione Carta d'identità elettronica 3.0 (CIE) credenziali Fisconline, rilasciate dell'Agenzia delle entrate credenziali Inps (pin "dispositivo"), rilasciate dell'ente di previdenza, con le quali si accede alla precompilata direttamente dal sito Inps Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Effettuato l'accesso, si possono visualizzare: la dichiarazione dei redditi precompilata l'elenco riepilogativo dei dati inseriti nella dichiarazione e di quelli che l'Agenzia non ha potuto inserire perché non completi o incongruenti.   Quando si presenta la dichiarazione Dal 19 maggio al 30 settembre 2021 è possibile presentare la dichiarazione 730 precompilata 2021 tramite l'applicazione web all'Agenzia delle entrate. I contribuenti che scelgono il modello Redditi precompilato potranno invece inviarlo a partire dal 19 maggio e fino al 30 novembre 2021. La presentazione può essere effettuata con tre modalità: direttamente dal contribuente all'Agenzia delle entrate, in via telematica per il modello 730, tramite il proprio sostituto d'imposta, ma solo se presta assistenza fiscale tramite un Caf o un professionista abilitato. Per tutte le informazioni utili sulla precompilata l'Agenzia Entrate ha pubblicato l'apposita guida ed ha reso disponibile, su proprio canale YouTube, un videotutorial esplicativo.  Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it


Professionisti

Conosci il team

Richiesta informazioni


Hai raggiunto il limite di caratteri consentiti.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

Il titolare del trattamento dati è Studio Dorighelli e dichiara che i dati acquisiti tramite il presente form verrà trattato nel seguente modo:

  • è utilizzato per l’evasione dell’attuale richiesta di informazioni/acquisto/iscrizione fino al suo espletamento e per nessuna ulteriore attività.
  • è conservato presso gli archivi aziendali senza data limite, fino a cancellazione autonomamente da parte dell’utente, volontaria da parte del Titolare o su esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
  • è conservato per conto del Titolare da KUMBE, mantainer del Titolare per i servizi digitali, negli archivi cloud e relativi backup a loro volta gestiti in ottemperanza al GDPR per tutta la durata contrattuale con il Titolare -che ne può disporre in ogni momento- e fino a successiva cancellazione.
  • non verrà ceduto ad altri terzi, non verrà utilizzato per campagne di marketing salvo non sia contestualmente autorizzata tale opportunità.
  • verrai profilato in base alle informazioni contenute e il dato potrà essere utilizzato per elaborazione statistica.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it.

Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Dove siamo

Studio Dorighelli
Corso Bettini, 58
38068 Rovereto (TN)
Tel: (+39) 0464 434955
Tel: (+39) 0464 433789
Fax: (+39) 0464 316095
info@studiodorighelli.it

ODC TRENTO

Grazie!

Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Dichiarazione in merito al GDPR (Regolamento Generale Protezione dei Dati)

In caso di sottoscrizione Newsletter dovrai confermare l’iscrizione per mezzo di mail di conferma inviata all’indirizzo inserito. In tal caso il trattamento prevede:

  • la profilazione dell’utente in gruppi, status, preferenze secondo quanto indicato e dedotto dalle informazioni inviate tramite il form o successiva autonoma profilazione.
  • l’utilizzo del dato per l’invio di comunicazione a mezzo digitale (email, whatsapp) e non (cartaceo) avente scopo informativo/commerciale.
  • l'utilizzo della mail per la generazione di campagne marketing e informative personalizzate, digitali e non.
  • la policy privacy completa puoi trovarla al link www.studiodorighelli.it/privacy. Per ogni informazione o richiesta puoi scriverci all'indirizzo info@studiodorighelli.it

Annulla